
L'Ara della Pace
"Alla profondità di vari metri, in questa V. furono rinvenuti gli avanzi dell'Ara Pacis Augustae. Augusto, ritornato vincitore dalla Gallia, dalla Spagna e dalla decisiva battaglia d'Anzio, segnava i confini del mondo romano e proclamava la pace universale; ed il Senato decretava un altare alla Pace, dove ogni anno da sacerdoti e vestali si dovevano compiere sacrifici.
L'Ara fu costruita presso la V.Flaminia, e consacrata il 30 Gennaio del 9 a.C. {...}
Orologio Solare
Quì presso, Augusto aveva fatto costruire dal matematico Lucio Manilio un grande orologio solare, consistente in una grande area lastricata di pietra, limitata alla periferia da tre gradini, e sulla quale erano incastrate grandi linee e lettere di bronzo dorato, che indicavano la durata dei giorni e delle notti, e regolavano le ore mediante l'ombra proiettata da un obelisco, dall'altezza del quale è facile arguire la vastità dell'area destinata alla misurazione del tempo.
Quest'area si può collocare nello spazio compreso tra le V. della Lupa, Corso, p.Colonna, e p. in Lucina.
Ai quattro lati dell'area erano rappresentati in mosaico le figure dei venti; e una di queste fu qui scoperta con l'iscrizione: "Boreas spirat".
Cinema Olimpia,
nome che ricorda la località del Peloponneso ove sorgeva il celebre tempio di Giove ed ove i Greci accorrevano per le celebri Olimpiadi; ma la denominazione del cinama nulla ha che vedere con questa località".
Hi Benedetta
RispondiEliminaI love your drawings, wish I could read Italian, this is a great idea.
Same from me Ben - can't read the text but love your drawings. More please!
RispondiEliminathanks all! I'm sorry again 'cause is in italian, I wish to communicate with more people my passion for Rome, I will try to learn english well, promise!
RispondiElimina:)