
Bartolomeo dell'Avvantaggio, abbreviatore pontificio nella metà del sec.XVI, vi ebbe casa.
Prima del Lungotevere
Nominare questa V., che faceva capo a fiume, prima della costruzione del Lungotevere, in gergo romanesco, conteneva un senso di minaccia.
Infatti il Belli dice:
"Per via cher vicoletto der Vantaggio,
Sor cavajere mio, riesce a fiume."
Lapidi commemorative
Lapidi (ora sparite), che ricordavano le visite fatte al Wicar per ammirare il suo quadro "La Resurrezione del figliolo e della vedova di Naim", da Francesco I d'Austria (1819), Federico Guglielmo di Prussia (1822), Francesco I di Napoli (1825) e Pio VII (1820).
Nessun commento:
Posta un commento